La Legge di Bilancio 2020 (art. 1, c. 176, L. 160 del 27 dicembre 2019) ha abrogato la cessione del credito corrispondente alla detrazione per opere finalizzate al risparmio energetico (art. 16-bis, comma 1, lettera h) D.P.R. 917/1986), prevista dall’Art. 10, comma 3-ter del Decreto Crescita (n. 34 del 30 aprile 2019).
Con riguardo alle spese sostenute per interventi di efficienza energetica (art. 14 D.L. 63/2013), la stessa Legge di Bilancio, abrogando, inoltre, il comma 2 dell’Art. 10 Decreto Crescita 2019 e introducendo la modifica al comma 3.1 dell’art. 14 D.L. 63/2013, ha confermato lo sconto in fattura unicamente per gli interventi di ristrutturazione importante di primo livello per le parti comuni degli edifici condominiali, con un importo dei lavori pari o superiore a 200.000 euro.
Nessuna abrogazione è stata introdotta relativamente alla cessione del credito, prevista dai commi 2-ter e 2-sexies, art. 14 D.L. 63/2013, modificati dalla Legge di Bilancio 2018 (art. 1, c. 3, lett. a) n. 5) e 9), L. 205 del 27 dicembre 2017) .
Per approfondire: